
Chi è un pò più vecchiotto come me, si ricorderà che negli anni 90, Sailor Moon a parte,gli shoujo erano assenti dagli scaffali delle fumetterie, non vi erano pochi manga,figuriamoci di questo sottogenere, comunque molto apprezzato anche dai signorini maschietti. Nel 1999 arrivarono Marmelade Boy e Cortili del Cuore, in seguito al successo della serie televisiva. E tutto cambiò. Dopo la Planet Manga, moltissime altre case editrici, Star, Dynit,poi la Flashbook, pubblicarono uno dietro l'altro titoli come Proteggi la mia terra, Fruit Basket

Ma con NANA avviene la svolta, soprattutto nel 2007 quando su MTV mandarono in onda la serie animata. Nel 2001 quando uscì il primo numero, comprai questo manga perchè adoravo, e adoro tuttora, l'autrice AI YAZAWA; non ero molto convita dell'acquisto visto che, quasi 10 anni dopo, è ancora in prosecuzione, però mi piacque talmente tanto la storia di queste due 20enni di nome NANA, che il mio primo nickname fu HACHIKO. Mi immedesimai moltissimo nella tenera e bisognosa d'amore NANA KOMATSU. Nana Osaki, caratterialmente opposta, ma anche lei molto fragile per altre motivazoni, è molto amata dalle adolescenti odierne, è figa, tenebrosa, ha una storia d'amore con Ren che sembra quasi un film, infatti tantissime amanti del cosplay, scelgono Nana O. come loro personaggio.
E' un prodotto editoriale di successo, nonostante abbia preso un pò la piega della soap opera, quando finirà, lascierà un vuoto, forse maggiore di quello lasciato da Sailor Moon.
Il suo segreto è una miscela di personaggi multisfaccettati e complessi, alle prese con la vita odierna, chiunque può ritrovare la propria vita nelle loro vite, a chiunque è capitato a 20 anni di soffrire per amore, di voler realizzare i propri sogni, tra amicizie e fatiche esistenziali.
Per chi volesse rivedere le puntate vi consiglio webanimex.com,soprattutto se siete a casa e le vostre vacanze sono un pò piatte. E' un ottimo passatempo.
Nessun commento:
Posta un commento